Istanbul, o Costantinopoli se vogliamo rimanere legati alla storia, è la città più popolosa della Turchia. La città dove storia e modernità si confondono, dove le culture si mescolano, dove ad ogni passo i profumi e i colori ti fanno entrare in uno stato di estasi. Capitale di ben 4 imperi… ecco forse perché ha assorbito la magia di più culture e riesce ad essere storia, amore, tradizione. Insomma Istanbul è il luogo ideale per tutto ciò che ognuno di noi sogna ed è costellata da luoghi magici e sfiziosi per ogni palato culinario e… storico!

La sola città divisa in due stati: Europa ed Asia. In 15 minuti si passa da un continente all’altro e si notano mille differenze e due città con lo stesso nome ma genomi diversi. Proviamo a scremare i luoghi più suggestivi, turistici da visitare a Istanbul.

I primi 4 luoghi da visitare
  • Moschea Blu: chiamata cosi per le oltre 20000 piastrelle blu. Si dice la più bella di Istanbul, costruita dal 1609 al 1617, prima opera per cui si utilizzò il denaro pubblico.
  • Hagia Sophia: la moschea delle moschee e una delle più conosciute. Divenuta moschea nel maggio del 1453 fino al 1931, qualche anno dopo divenne un museo per poi tornare ad essere moschea.
  • Palazzo Topkapi: alle spalle di Santa Sofia, fino alla metà dell’800 centro del potere ottomano. Ubicato sul mare per controllare i traffici marittimi, oggi è un museo strabiliante, dove si trova il Diamante da 86 carati su cui… tutti farebbero un piccolo pensieri!
  • Gran Bazar: il centro nevralgico della magia di Istanbul. 30mila metri quadri di vicoli: 60 strade, 17 porte e 4000 negozi…per un turista non avvezzo il luogo in cui perdersi con maggiore facilità. Colori, profumi e suoni che ti avvolgono creando una bellezza interiore ineguagliabile.
Altri 3 luoghi da visitare
  • Ponte di Galata: centro del multiculturalismo e, a mio avviso, punto di passaggio nevralgico per capire come ci si sposta in città. Il primo Ponte di Galata, infatti, risale al VI secolo e fu commissionato dall’imperatore bizantino Giustiniano. Nei secoli successivi alla caduta di Costantinopoli, furono realizzati diversi progetti per la costruzione di un ponte di collegamento tra le due sponde del Corno d’Oro, ma bisognò attendere la metà del XIX secolo per la realizzazione del primo ponte moderno commissionato dalla madre (Valide Sultan) di Abdülmecid I.
  • Torre di Galata: al centro del quartiere di Beyoglu. Fu costruita nel 1348 dai coloni genovesi di Costantinopoli allo scopo di avvistare eventuali presenze nemiche dalla terrazza panoramica e organizzare per tempo la difesa del quartiere. Alta 66 metri nei secoli ha subito diversi rimaneggiamenti.
  • Balat/Fener: rispettivamente quartiere ebraico e greco. I caffè e i bistrot turco-europei lungo il marciapiede di Fener si alternano ad antiche case in legno e piccole chiese sontuose come quella bulgaro-ortodossa di Santo Stefano. Colori che si susseguono e … la triste realtà della povertà e del decadimento. Oramai divenuti quartieri turistici, non sempre è stato facile il passaggio in queste zone per il turista.
Altri 3 luoghi da visitare
  • Kuzguncuk/Uskudar: il primo è un quartiere del distretto di Uskudar sul lato asiatico. Immerso nel verde, pieno di colori e di caffè in cui poter assaporare il volto di una Istanbul diversa rispetto a quella europea.
  • Chiesa Esarcato Bulgaro di Sveti Stefan: sul Corno D’Oro, costruita nel 1898 in ferro fatto arrivare da Vienna attraverso il Danubio e il Mar Nero. Costruita si dice in tre settimane, recentemente restaurata.
  • Cisterna di Yerebetan: a pochi passi da Santa Sofia. Costantinopoli necessitava di acqua e così Giustiniano pensò di utulizzare questa basilica cristiana come cisterna. Migliaia di schiavi lavorarono al progetto mantenendo le colonne interne (336)
Conclusione

Questi sono solo alcuni luoghi da visitare, perché ci sono tanti altri posti da scoprire. Tu sei mai stato a Istanbul? Se si hai visitato questi posti, ne conosci altri? Scrivili nei commenti. 

Guest post a cura di Gaia Silvestre

12 commenti

  1. Sogno un viaggio in Turchia da secoli, ma ancora non sono riuscita ad andarci. Mi piacerebbe molto riuscire a vedere tutte le cose che hai menzionato tu, soprattutto la Moschea Blu, dicono che sia un vero gioiello!

  2. Instambul è il mio viaggio nel cassetto. Avevo in mente di fare in solitaria questa esperienza per i miei 40 anni, ma la pandemia mi ha tagliato le gambe, Me lo regalerò per i 45, tra due anni. E non vedo l’ora di vedere di persona ognuno di questi luoghi.

  3. Una delle mie città preferite, un luogo unico che unisce Asia e Europa, dove amo sempre tornare, mi piace in ogni stagione e scopro sempre nuove meraviglie

  4. Una bella città che ho visitato tempo fa, mi piacerebbe tornare e assaporare quella fusione di Oriente e Occidente che si percepisce davvero tanto

  5. Luoghi straordinari che rendono Instanbul una città ricca di fascino, perfetta per chi ama la storia e la cultura! Non ho ancora visitato la Turchia ma terrò a mente il tuo breve vademecum per concentrarmi sui luoghi che davvero vale la pena visitare!

  6. È una delle città europee che più amo, insieme t Lisbona! Ci sono già stata ,ma ho tanto voglia di tornarci! Incrocio le dita 🤞

  7. Sto studiando questa meta ed i luoghi citati li ho segnati tutti! Spero di poter prenotare presto! Dev’essere davvero affascinante

  8. Purtroppo non sono mai stata a Instanbul , anche se è uno di quei viaggi che da tempo ho in mente di organizzare. Ci avevo pensato proprio l’anno scorso, poi con le restrizioni anti Covid in continuo cambiamento non me la sono sentita. Deve essere una città con un fascino tutto particolare, per la sua storia, per il mix di culture. E mi incuriosisce molto anche il panorama gastronomico.

  9. Spero di riuscire a visitare Istanbul prima o poi e questi 10 luoghi saranno sicuramente i primi che visiterò perché simboleggiano davvero questa città stupenda!

  10. Istanbul dev’essere veramente una città affascinante, la visiterei volentieri per potermi sentire all’interno di un crocevia tra varie culture! 🙂

  11. Sono stata a Istanbul quest’estate (per la terza volta), tappa obbligata per iniziare un tour per la Turchia e in Cappadocia. È una città bellissima e le cose da te elencate sono tutte da vedere assolutamente. Aggiungerei un tè al Pera Palace (la vecchia fermata dell’Orient Express) per assaporare un po’ del glamour intatto degli anni ’20 e l’esperienza di un hammam turco. Ci tornerò comunque una quarta volta, perché c’è ancora tanto da scoprire.

  12. Istanbul è sulla mia lista da un po’, perdermi per la città, visitare i luoghi di interesse ed il giro in battello da una parte all’altra del fiume sono tutte esperienze che vorrei fare prima o poi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Angela

Content Creator e Social Media Menager con la passione per i viaggi, del digital e delle serie tv.
Adoro catturare gli angoli e luoghi meno conosciuti, ma anche far rivivere attraverso i miei scatti città importanti.

error: contenuti protetti!