Taranto (capoluogo di provincia) è la città dei due mari, perchè è divisa da una parte dal mar grande e dall’altra parte dal mar piccolo ed si affaccia sul mar Ionio.
Cosa puoi visitare
A Taranto si possono visitare diverse cose, la città vecchia (dove hanno girato diversi film cinematografici, come “il commissario ricciardi”con Lino Guanciale o “belli di papà” con Diego Abatantuono, e tanti altri) il castello aragonese, fare una passeggiata nel centro per fare shopping, il Museo Marta (dove sono custoditi i famosi Ori di Taranto, testimonianza della lavorazione orafa della Magna Grecia del IV secolo a.C.), le chiese come la cattedrale di San Cataldo (Anticamente dedicata a Maria Maddalena e poi a San Cataldo, Santo Vescovo patrono della Città, la Cattedrale di Taranto è la più antica di Puglia), la villa peripato, parchi archeologici e altre cose.
Oggi invece ci facciamo una passeggiata ammirando il lungomare, il castello dall’esterno e il Ponte di San Francesco (conosciuto come ponte girevole).
Iniziamo la nostra passeggiata a piedi dal corso due mari dove possiamo ammirare il castello aragonese, il ponte girevole e il monumento dei marinai, alta circa sette metri, è poggiata su di un piedistallo e raffigura due marinai nell’atto di salutare le imbarcazioni che si accingono ad attraversare il Canale Navigabile levando verso l’alto il tipico berretto con la mano destra.
Dai uno sguardo anche a Castellaneta, la città del mito e 69° Edizione del Carnevale di Massafra





Poi continuiamo a camminare per il lungomare Vittorio Emanuele III ammirando il mare, qui possiamo trovare persone che fanno attività fisica come la corsa, in bici o semplicemente una passeggiata. Camminando troviamo la Rotonda Marinai D’Italia con di fronte il Palazzo del Governo (sede della Prefettura e dell’amministrazione provinciale). In più se ci dirigiamo verso via Alessandro Leogrande possiamo scendere le scale e farci una passeggiata sul lungomare.
Se ci rimane del tempo a pochi kilometri di distanza ci possiamo addentare nel centro dove troviamo diversi negozi per fare degli acquisti.









Per anni quando ero piccola sono andata in vacanza in Puglia vicino a Taranto mi ricordavo poco di quedta città, è stato bello leggere questo articolo e ricordare
Quanti ricordi hai affiorato in me… ho vissuto a Taranto per tre anni da adolescente e da allora non sono più tornata ma mi piacerebbe molto per rivedere i luoghi che hanno segnato una parte della mia vita.
Non sono mai stata a Taranto ma mi piacerebbe approfondire la conoscenza di quella parte della Puglia che include la città e la sua provincia. Quali paesi consigli di vedere?
Taranto è conosciuta fuori dalla Puglia soprattutto per l’Ilva e non per le sue spiagge purtroppo! Un’occasione in più per promuoverla come stai facendo tu in questo articolo!